Mind-The-Chart
T0P 5 BUILDERS SU BITCOIN! SCOPRIAMOLI INSIEME

Perché costruire su Bitcoin? L'attuale capacità di elaborazione delle transazioni della rete Bitcoin è limitata e le transazioni possono richiedere più tempo per essere confermate rispetto ad altre blockchains. Inoltre, la blockchain di Bitcoin è trasparente, il che significa che tutti i dettagli della transazione sono visibili pubblicamente, il che può comportare problemi di privacy per gli utenti. Inoltre, il linguaggio di scripting di Bitcoin è limitato, il che rende difficile creare smart contracts e applicazioni decentralizzate. Pertanto, i progetti si stanno basando su Bitcoin per migliorare le sue capacità e affrontare queste limitazioni, come migliorare la scalabilità, la privacy e la funzionalità. In breve, l'obiettivo è migliorare le capacità di Bitcoin per aggiungere versatilità ed efficienza alla rete blockchain per soddisfare le esigenze di utenti e investitori. Stacks: costruire un Internet decentralizzato Precedentemente noto come Blockstack, Stacks è una piattaforma che vuole creare un Internet più sicuro e decentralizzato. Utilizzando Bitcoin come base, Stacks mira a sfruttare le sue caratteristiche di sicurezza e immutabilità offrendo al contempo funzionalità e scalabilità avanzate. La piattaforma consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate e smart contracts, garantendo al contempo che i dati degli utenti rimangano sotto il loro controllo. Rootstock: una piattaforma di smart contracts Rootstock (RSK) sta lavorando con la rete Bitcoin per aumentare l'adozione. RSK è una piattaforma di smart contracts che consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate compatibili con Bitcoin. Utilizzando Bitcoin come base, RSK offre una migliore interoperabilità, rendendolo un'opzione promettente per gli sviluppatori che desiderano costruire sulla blockchain di Bitcoin. Inoltre, RSK si concentra sulla promozione dell'inclusione finanziaria e sulla fornitura di accesso ai servizi finanziari alle popolazioni svantaggiate. Komodo: personalizzabile e interoperabile Komodo consente agli sviluppatori di creare blockchains personalizzate che forniscono solide funzionalità di sicurezza e privacy. Utilizzando Bitcoin come base, Komodo offre interoperabilità con altre blockchains, rendendolo un'opzione versatile per gli sviluppatori che desiderano creare applicazioni decentralizzate (dApps). Inoltre, Komodo consente agli sviluppatori di creare meccanismi di consenso e modelli di transazione personalizzati, rendendolo un'opzione altamente personalizzabile per lo sviluppo di blockchain. Mintlayer: Portare DeFi e Smart Contracts in Bitcoin Mintlayer (MLT) è un protocollo di layer2 che consente agli sviluppatori di creare DeFi, dApps e smart contracts su Bitcoin. Fornendo infrastrutture e strumenti, Mintlayer pone le basi per spingere i limiti di Bitcoin e realizzare il suo pieno potenziale. Mintlayer è la prima piattaforma DeFi/Bitcoin con interoperabilità diretta con la rete Bitcoin nativa. Il suo DEX per gli atomic swap fornisce sicurezza contro il rischio di controparte e certezza per gli utenti. La scalabilità sulla rete Bitcoin è migliorata con il modello UTXO di Mintlayer e l'aggregazione delle firme. Il modello UTXO facilita il batch di transazioni P2P (peer-to-peer), consentendo agli utenti di raggruppare più transazioni di tokens in un'unica transazione. L'aggregazione delle firme comprime le dimensioni dei pagamenti fino al 70%. Ciò impedisce la congestione della rete, una lamentela comune con le blockchain di Bitcoin ed Ethereum Liquid Network: scalare e migliorare la blockchain di Bitcoin Liquid Network è un protocollo sidechain che funziona sulla blockchain BTC, servendo principalmente traders di criptovalute, investitori istituzionali ed exchanges. Sviluppata da Blockstream, la rete facilita l'emissione, lo scambio e il trasferimento di asset in modo rapido, privato e sicuro sulla rete BTC. Liquid sfrutta i blocchi firmati, che accelerano l'elaborazione e la convalida delle transazioni. Rendendolo ideale per i traders di arbitraggio che eseguono rapide operazioni di cross-exchange per realizzare profitti. I blocchi vengono confermati entro due minuti, a differenza dei dieci minuti richiesti sulla blockchain di Bitcoin. Le transazioni riservate di Liquid Network nascondono i dati chiave delle transazioni da terze parti, rendendoli visibili solo ai partecipanti diretti. Questa funzione migliora la privacy delle transazioni e riduce le preoccupazioni relative al monitoraggio di terze parti per transazioni su larga scala. Il throughput più elevato di Liquid limita la congestione della rete. Ciò garantisce costi di transazione inferiori, rendendolo più accessibile agli investitori al dettaglio e istituzionali. Con Liquid Network, possono scambiare BTC a bassi costi di transazione sfruttando la sicurezza e la liquidità di Bitcoin. Oltre alle sue caratteristiche principali, Liquid introduce la tokenizzazione, l'interoperabilità e la funzionalità programmabile nella blockchain di Bitcoin. Queste caratteristiche migliorano le capacità di Bitcoin, permettendogli di competere con la più recente tecnologia Layer 1 come Ethereum, Solana e Cardano.
Seguici sul nostro canale YouTube per video di analisi approfonditi, e su Telegram per tutte le notizie Time sensitive sul mondo delle cripto.