Mind-The-Chart
SPOTIFY STA TESTANDO PLAYLIST MUSICALI ABILITATE PER TOKENS

Spotify sta testando un nuovo servizio chiamato "playlist abilitate per tokens", che consente ai possessori di ( NFT ) di collegare i propri wallets e ascoltare musica.
Attualmente, il servizio è disponibile per i titolari di tokens all'interno delle comunità Fluf , Moonbirds , Kingship e Overlord . Le playlists curate verranno aggiornate attivamente durante il periodo di test di tre mesi e saranno accessibili solo ai membri della community tramite un collegamento univoco.

L'universo dei giochi e dei media Web3 Overlord ha twittato mercoledì che i possessori del suo progetto Creepz NFT a tema lucertola possono collegare il proprio Web3 wallet su Spotify per accedere alla playlist "Invasion" curata dalla comunità del progetto.
Overlord ha twittato che il progetto pilota è attualmente disponibile solo per gli utenti Android negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Australia e Nuova Zelanda.
Spotify sembrava confermare i dettagli nella risposta al tweet.

La band NFT di Universal Music Group, KINGSHIP, ha anche condiviso di aver creato una playlist token-gated per i possessori di NFT con Queen, Missy Eliott, Snoop Dogg e Led Zeppelin.
Lo sviluppatore principale per il protocollo di liquidità NFT NFTX Apoorv Lathey ha twittato uno screenshot del pilota, mostrando passo dopo passo come accedere alla playlist curata di KINGSHIP su Spotify.

Lo sviluppatore principale per il protocollo di liquidità NFT NFTX Apoorv Lathey ha twittato uno screenshot del pilota, mostrando passo dopo passo come accedere alla playlist curata di KINGSHIP su Spotify.

Secondo lo screenshot, i possessori di NFT possono connettersi ai loro wallets di Metamask, Trust Wallet, Rainbow, Ledger Live o Zerion.
La piattaforma di streaming globale, che ha oltre 489 milioni di utenti , ha già sperimentato l'integrazione degli NFT nel suo servizio. Nel maggio 2022, Spotify ha consentito a un gruppo selezionato di artisti, tra cui Steve Aoki e The Wombats, di promuovere gli NFT sui loro profili .
Nel frattempo, sono spuntate numerose piattaforme musicali Web3 per decentralizzare l'esperienza di ascolto della musica . Audius , ad esempio, è un servizio di streaming criptato che consente agli utenti di guadagnare premi in token AUDIO per l'interazione con la sua app, mentre Royal e anotherblock consentono ai creatori di vendere royalties musicali come NFT frazionati.
Seguici sul nostro canale YouTube per video di analisi approfonditi, e su Telegram per tutte le notizie Time sensitive sul mondo delle cripto.