Mind-The-Chart
POLYGON E OPTIMISM: QUALE TECNOLOGIA E' PIU' VANTAGGIOSA PER ETHEREUM?

Negli ultimi anni, Ethereum (ETH) si è affermata come la blockchain leader nel mercato delle criptovalute grazie alla sua capacità di facilitare l'uso di smart contracts. Questa funzionalità consente la creazione di applicazioni decentralizzate (dApps), tokens e altre applicazioni senza la necessità di intermediari. Tuttavia, poiché la rete è cresciuta in popolarità, ha anche riscontrato problemi di scalabilità e commissioni di transazione elevate. In risposta a queste sfide, sono emersi diversi concorrenti come Cardano (ADA), Solana (SOL) e Avalanche (AVAX) per affrontare i problemi di scalabilità affrontati da Ethereum. Nonostante l'emergere di piattaforme blockchain rivali che vantano una tecnologia avanzata, Ethereum rimane l'opzione più sicura grazie alla sua comprovata esperienza nel tempo. Per affrontare i suoi problemi di scalabilità e di costo, sono emerse soluzioni come i protocolli Layer 2 come mezzo per migliorare la blockchain di Ethereum. Due esempi notevoli di soluzioni Layer 2 sono Polygon (MATIC) e Optimism (OP). Entrambi i protocolli mirano ad aumentare la scalabilità sulla rete Ethereum, ma presentano nette differenze nel loro approccio. Polygon , noto anche come Matic Network, è una soluzione di scalabilità di layer 2 che mira a migliorare la scalabilità di Ethereum utilizzando un'architettura a più livelli. Questa architettura consente un'esecuzione più rapida ed efficiente di smart contracts e applicazioni decentralizzate. Optimism è un'altra soluzione di ridimensionamento di layer 2 che mira a migliorare la scalabilità di Ethereum consentendo trasferimenti più veloci e a basso costo sulla rete mediante l'aggregazione delle transazioni. Inoltre, il layer 2 di Optimism supporta funzionalità di smart contract più avanzate. Nonostante sia Polygon che Optimism mirino a migliorare la scalabilità di Ethereum, ottengono questo risultato attraverso metodi diversi. Polygon utilizza ZK-Rollups, che utilizza zk-SNARKs, una tecnologia a prova di conoscenza zero, per convalidare le transazioni senza rivelare i dettagli delle transazioni. Ciò consente di raggruppare un gran numero di transazioni in un unico blocco, aumentando così la capacità di elaborazione della blockchain. D'altra parte, Optimism utilizza un meccanismo chiamato Optimistic Rollups, che utilizza un meccanismo leader per garantire la sicurezza. Le transazioni vengono elaborate al di fuori della blockchain principale ma sono comunque considerate sicure fintanto che vengono confermate in modo onesto dal leader.
Ma qual è il migliore per Ethereum? Una delle principali autorità su questo argomento è il co-creatore di Ethereum Vitalik Buterin. Secondo Buterin, è probabile che gli Zero Knowledge Rollup (ZK-Rollup) di layer 2 superino gli Optimistic Rollup come soluzione di scalabilità preferita per la rete Ethereum. Sebbene Buterin riconosca che la soluzione Optimistic sia attualmente più avanzata, ritiene che la tecnologia alla base di ZK-Rollups alla fine si dimostrerà superiore nel lungo periodo. Inoltre, Buterin osserva che gli ZK-Rollup sono più veloci nel facilitare le transazioni all'interno e all'esterno della rete principale, il che potrebbe portare a una maggiore adozione di questa tecnologia.
Le informazioni riportate sono state estrapolate da diverse fonti e tradotte, tutte le informazioni fornite non sono correlate alle opinioni e alle posizioni di mindthechart e non costituiscono alcun investimento e consulenza finanziaria. Gli utenti sono tenuti a controllare attentamente per prevenire i rischi. Seguici sul nostro canale YouTube per video di analisi approfonditi, e su Telegram per tutte le notizie Time sensitive sul mondo delle cripto.