Mind-The-Chart
I 5 MODI PRINCIPALI IN CUI L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUO' AIUTARE IL METAVERSO

L'Intelligenza Artificiale è il campo di studio che ha permesso alle macchine di pensare come gli umani. È un processo che dà ai computer un cervello umano e una tecnologia moderna. Il metaverso utilizza una varietà di tecnologie all'avanguardia, tra cui blockchain, realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale.
Gli avatars digitali sono l'idea più sorprendente e ampiamente discussa nel mondo virtuale. Una rappresentazione virtuale di una persona nei giochi o nei mondi virtuali è nota come avatar digitale. In sostanza, un avatar virtuale è un chatbot su Internet.Tuttavia, lo scopo dell'IA del metaverso è costruire un ambiente di realtà estesa realistico.
Ecco i 5 modi in cui l'intelligenza artificiale può aiutare nel metaverso
1. Creazione dell'avatar
Avatar è il termine usato per descrivere la rappresentazione visiva di idee o cose non visive. È un simbolo della comunità online. Semplicemente sviluppando l'esperienza dell'utente, l'intelligenza artificiale consente loro di creare avatar precisi per se stessi. Per creare un'immagine simulata altamente realistica, gli algoritmi AI analizzano immagini campione 2D utilizzando scanner 3D. Analizza una varietà di emozioni, invecchiamento ed espressioni facciali, nonché acconciature e colore dei capelli. Alla fine, li utilizza e li aggiunge tutti per rendere l'avatar più dinamico.
2. Espansione del mondo VR
Il vero investimento nell'intelligenza artificiale in quest'area è lo sviluppo di mondi VR. Il motore AAI utilizza i dati storici, analizza i dati storici e ottiene risultati unici ogni volta. L'intelligenza artificiale sta avanzando in un ambiente virtuale che assomiglia al mondo reale. Sta producendo risultati che sono quasi reali. Per creare interi mondi virtuali, si è addestrato a creare esseri umani simili alla vita reale.
3. Umani digitali
Le controparti 3D dei chatbot sono umani digitali. Nel mondo virtuale, ci sono umani 3D che funzionano quasi esattamente come gli umani. Il panorama del metaverso è costituito interamente da umani digitali che sono stati creati utilizzando il paradigma dell'IA nel suo insieme. Risponde e reagisce alle attività che si svolgono nell'ambiente della realtà virtuale.
4. Apprendimento autocontrollato
L'apprendimento autosupervisionato è un ulteriore sviluppo dell'IA. È un approccio di apprendimento automatico. L'apprendimento autosupervisionato può essere pensato come una forma di apprendimento che si colloca tra l'apprendimento supervisionato e quello non supervisionato. Sulle reti neurali artificiali si basa l'apprendimento autocontrollato. Gli umani digitali possono agire più come persone reali quando sono autogestiti. Le auto-capacità degli algoritmi AI vengono aggiunte dall'auto-supervisione.
5. Accessibilità multilingue
La disponibilità di lingue per ciascun utente è il significato fondamentale dell'accessibilità multilingue. Incorpora diversi elementi linguistici. Questa funzione è utilizzata dagli esseri umani digitali per la comunicazione e il linguaggio. La capacità di convertire la lingua in qualsiasi lingua è nota come accessibilità in più lingue. È disponibile solo per gli utenti che hanno ricevuto una buona formazione sull'IA e sui suoi usi.
Seguici sul nostro canale YouTube per video di analisi approfonditi, e su Telegram per tutte le notizie Time sensitive sul mondo delle cripto.