Mind-The-Chart
ETHEREUM DIVENTA PIU' DEFLAZIONISTICO DAL MERGE! SCOPRIAMO IL PERCHE'!

Il tasso di emissione di Eth è sceso al livello più basso dalla transizione della rete a Proof-of-Stake (PoS) tramite il Merge a settembre.

Il 20 febbraio, la fornitura annuale di Eth dalla Merge si è ridotta a -0,056%. In altre parole, la rete Ethereum ha mintato meno tokens ETH di quelli rimossi dalla fornitura negli ultimi cinque mesi.
Gli investitori in genere percepiscono una criptovaluta con un'offerta fissa o un tasso di emissione deflazionistico come rialzista a lungo termine.
Il #tasso di #deflazione di #Ethereum sta accelerando di giorno in giorno. Ciò ha un impatto molto positivo sulle dinamiche di domanda/offerta e dovrebbe aumentare notevolmente il prezzo all'aumentare della domanda. Penso che questo accadrà molto presto. #ETH #ETHE pic.twitter.com/dnHVKBabuf — Jesse Dow (@JesseLeeDow1) 16 febbraio 2023
L'offerta di Ethereum è attualmente di circa 120,50 milioni, ma tecnicamente non esiste un'offerta massima. Il London hard fork tuttavia, ha introdotto un meccanismo di riduzione delle commissioni che ha aggiunto proprietà deflazionistiche alla tokenomics di Eth.
Come risultato di questo aggiornamento, maggiori sono le commissioni di transazione della rete Ethereum in un dato momento, più Eth verrà bruciato o rimosso dalla fornitura per sempre.
È interessante notare che il prezzo medio del gas di Ethereum è rimbalzato al massimo di sette mesi di 27,13 Gwei (l'unità ETH più piccola) nella settimana terminata il 17 febbraio.

Un potenziale catalizzatore rialzista in cantiere per Ethereum è il suo imminente aggiornamento della rete chiamato Shanghai, previsto per metà marzo.
Lo Shangai hard fork consentirà agli utenti che hanno bloccato il proprio Eth nello smart contract PoS di Ethereum di prelevare finalmente i propri assets.
Nel frattempo, il valore totale bloccato nel contratto Ethereum PoS continua a salire a nuovi massimi record, con gli ultimi dati che mostrano depositi per un valore di quasi 16,63 milioni di ETH.

Seguici sul nostro canale YouTube per video di analisi approfonditi, e su Telegram per tutte le notizie Time sensitive sul mondo delle cripto.